Eventbrite è un sito ed un app.
Eventbrite ti mostra gli eventi in città.
C’è un app per cercare eventi.
In iTunes, nei Play Store… puoi cercare questa
C’è un app per creare eventi.
In iTunes, nei Play Store… puoi cercare questa
È un modo per inserire i propri eventi, gratuitamente.
Sia eventi gratuiti che a pagamento.
Chi si prenota riceve un’email di conferma e viene registrato in un elenco, visibile all’organizzatore, con nome, cognome ed indirizzo e-mail.
Semplicissimo!
Se usate degli annunci a pagamento per direzionare traffico verso l’evento, o se avete un sito internet che rimanda a questo evento Eventbrite non usate un link normale!
Usate un abbreviatore (shortening link service) come goo.gl o bit.ly. Però, mi raccomando: da registrati; per poter vedere, poi, le relative statistiche.
24/48 ore prima dell’evento, mandate un’e-mail personalizzata ai vostri contatti, ricordando che è stato riservato un posto a loro nome, ricordando che materiale devono portare, dove si trova il luogo o dando altre informazioni utili.
Ad esempio tramite MailChimp.
Quello che si vede: appunti su grafica vettoriale, grafica raster, software, strumenti, ma anche inchiostri e carte, colori e artisti, calligrafia e tipografia, serigrafia e design.
Per rendere più visibili: modi e sperimentazioni per essere più visibili. Sponsorizzazione, pubblicità, campagne, marketing, seo. E l'analisi che precede, supporta e segue tutto ciò.
Scrivici
Copyright © visibilab 2016. All rights reserved. | P.iva 03736640362 | Contatti
Privacy | Cookies | Regolamento newsletter