La notizia è di questa settimana, ed è un nuovo algoritmo di compressioni delle immagini: le rende più leggere del 35%, favorendo quindi tutti i dispositivi, soprattutto quelli mobili. Cioè i dispositivi che si trovano a dover caricare in mobilità contenuti e contenuti, durante tutta la giornata.
La leggerezza dei file aiuta a caricare più contenuti e più velocemente anche con connessioni non sempre performanti.
Guetzli si può trovare qui, su GitHub.
Si sottopone un’immagine, compilandolo e l’immagine viene compressa, diminuendo del 35-50% del suo peso. Ma senza perdere qualità.
Ecco come installare Guetzli.
Guetzli tratta file png e jpeg. Trasformandoli in jpeg compressi.
Una volta installato Guetzli, bisogna usare e scrivere
guetzli [–quality Q] [–verbose] original.png output.jpg
guetzli [–quality Q] [–verbose] original.jpg output.jpg
–quality Q è il parametro che potete passare, in cui specificate che qualità è desiderabile. Dove il metro è quello dettato dalla libreria libjpeg quality.
–verbose è il parametro che permette di stampare messaggi informativi durante le codifiche.
Per chi è interessato ad approfondire, Google mette a disposizione anche Zopfli: un’applicazione rilasciata da Google per ridurre la dimensione anche di png e zip. La trovate qui, su GitHub.
Quello che si vede: appunti su grafica vettoriale, grafica raster, software, strumenti, ma anche inchiostri e carte, colori e artisti, calligrafia e tipografia, serigrafia e design.
Per rendere più visibili: modi e sperimentazioni per essere più visibili. Sponsorizzazione, pubblicità, campagne, marketing, seo. E l'analisi che precede, supporta e segue tutto ciò.
Scrivici
Copyright © visibilab 2016. All rights reserved. | P.iva 03736640362 | Contatti
Privacy | Cookies | Regolamento newsletter